Verbale del Consiglio

Rendiconto del Consiglio della Società di Medicina e Scienze naturali della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli studi di Parma

(24 febbraio 2014)

Il consiglio della Società di Medicina e Scienze naturali si è riunito nella nuova sede della Società presso la Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia il 24 febbraio 2014 alle ore 11:30.

Erano presenti i professori: Maurizio Vanelli (Presidente), Almerico Novarini (past-Presidente), Maria Luisa Tanzi (segretario), Riccardo Volpi (Tesoriere), e i Consiglieri Gianpaolo Ceda, Ovidio Bussolati, Gianfranco Cervellin, Giuseppe Luppino, Antonio Mutti, Leopoldo Sarli, Vincenzo Violi, Marco Vitale, Andrea Melpignano (rappresentante dei Medici specializzandi)

Assenti giustificati: Nicola Florindo, Pierantonio Muzzetto, Pierfranco Salcuni, Vincenzo Vincenti, Graziano Ceresini

Ospite d’ onore: Prof. Loris Borghi, Rettore Magnifico

Il Consiglio approva all’ unanimità la proposta del Presidente di nominare il Prof. Loris Borghi a Socio onorario della Società.

Il Presidente illustra in sintesi la storia della Società, fondata nel 1804, e il programma per 2014:

  • Afferenza della Società alla Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • Acquisizione della nuova sede della Società presso la Presidenza della Facoltà che viene messa disposizione dei Soci per riunioni e accoglienza di ospiti.
  • Creazione di un sito web della Società
  • Promozione di Lezioni interdisciplinari per gli studenti (Coordinatore: Prof. Almerico Novarini)
  • Realizzazione di un processo innovativo di Formazione a distanza (FAD) tipo e-learning per i diplomati nelle Scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia in collaborazione con l’ Editore Mattioli 1885, provider ufficiale. La FAD sperimentale riguarderà la Pediatria che fungerà come modello per le altre Scuole di specializzazione.
  • Produzione di una targa che segnali l’ esistenza della Società da esporre all’ ingresso della Presidenza, e di un banner avvolgibile da esporre nelle aule didattiche e congressuali in occasione di manifestazioni sponsorizzate dalla Società
  • Nomina del dott. Francesco Covino come Segretario esecutivo della Società
  • Potenziare la rivista Acta Biomedica, indexata su PubMed, con la creazione di 2 supplementi annuali dedicati ai Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie (referente il prof. Leopoldo Sarli) e al Management sanitario (referente il dott. Nicola Florindo).
  • Presentazione da parte del dott. Federico Cioni, vice-presidente e direttore scientifico della casa editrice Mattioli-1885, dell’Application per iPad e Tablet android per la consultazione gratuita dei contenuti della rivista online Acta BioMedica, finanziata con contributo della Fondazione Monte di Parma. L’ App è scaricabile gratuitamente dal play store di Google e da iTunes.

Il Consiglio approva all’unanimità. Esaurito l’odg il presidente scioglie la seduta alle ore 13:30 . Il Consiglio viene convocato a data da destinarsi.