Parma, 11-12 Giugno 2019 – Corso ABC Approach to Body Composition
Parma, 11-12 giugno 2019
Starhotels du Parc
Viale Piacenza, 12 – 43100 Parma
RAZIONALE
La Composizione corporea è essenziale per definire lo stato di nutrizionee di salute dell’individuo e per valutare l’efficacia dell’intervento nutri-zionale. Da qui la necessità di una conoscenza appropriata delle meto-diche strumentali e di procedure standardizzate e dei valori diriferimento per soggetti di diverse fasce di età, affetti da specifiche pa-tologie internistiche, oncologiche, nefrologiche, respiratorie e da multi-morbidità. La valutazione della composizione corporea, spesso confinataalla dimensione di ricerca epidemiologica, è tuttora trascurata sia daiCorsi di Laurea di Medicina e di altre discipline sanitarie che da quelli diSpecializzazione Internistica e Chirurgica. Compito specifico della Società di Nutrizione Clinica attraverso il CorsoABC, è quello di accompagnare i partecipanti nella conoscenza e nell’uti-lizzo pratico-clinico delle tecniche tradizionali (BIA, DEXA) e di nuova in-troduzione (Ecografia) e del confronto interattivo tra queste metodiche.Per lo scopo specifico che è quello di fornire una sorta di ABC nella va-lutazione della composizione corporea come elemento imprescindibiledell’assessment nutrizionale clinico/funzionale, il Corso risulta partico-larmente adatto per tutti coloro che sono desiderosi di abbracciare le te-matiche proposte in un’ottica sempre più multidisciplinare.
Clicca sul link per scaricare il programma
INFORMAZIONI
Iscrizione
L’iscrizione è a numero limitato. La quota di iscrizione è pari a € 250,00 + Iva.
Per l’iscrizione contattare la Segreteria Organizzativa.E.C.M.
Educazione Continua in Medicina
L’evento sarà inserito da Aristea Education – Provider accreditato dalla Commissione Nazionaleper Formazione Continua con il numero di accreditamento 500-263534 nel proprio piano formativo 2019 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) conobiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
L’evento è destinato alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Anestesia e Rianimazione; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia Generale; ChirurgiaToracica; Chirurgia Vascolare; Continuità Assistenziale; Endocrinologia; Farmacologia e Tossicolo-gia Clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie dell’apparato Respiratorio; Malattie Metabolichee Diabetologia; Medicina dello Sport; Medicina di Comunità; Medicina Fisica e Riabilitazione; Me-dicina Generale – Medici Di Famiglia; Medicina Interna; Nefrologia; Oncologia; Reumatologia; Scienza Dell’alimentazione e Dietetica) Dietista, Farmacista, Infermiere e riconosce n. 10 crediti formativi per un numero massimo di 40 partecipanti. I crediti saranno rilasciati esclusivamente aipartecipanti appartenenti alle professioni ed alle discipline indicate che rientreranno nel numeromassimo di partecipanti per il quale l’evento è stato accreditato. L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo (nella misura del 100%) e dalla verifica dell’apprendimento (si rammenta che è necessario rispondere esattamente al 75% delle domande presenti nel test).
L’attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà pertanto rilasciato dopo avere effettuato tali verifiche e sarà quindi disponibile on-line – non prima di 60 giorni dopo la chiusura dell’evento – sul website www.aristeaeducation.it dove sono disponibili ulteriori informazioni sul Programma Nazionale E.C.M.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente Onorario: Filippo Rossi Fanelli (Roma)
Presidente: Maurizio Muscaritoli (Roma)
Vice-Presidente: Federico D’Andrea (Novara)
Segretario: Paolo Orlandoni (Ancona)
Tesoriere: Alessio Molfino (Roma)
Consiglieri: Piero Caroli (Lecce), Giovanni Vito Corona (Potenza),
Sebastiano Giallongo (Firenze), Samir Sukkar (Genova)
COMITATO SCIENTIFICO
Marcello G. Maggio (Parma)
SEGRETERIA SCIENTIFICA SINuC Viale Maresciallo Pilsudski, 118 00197 Roma Tel. 06 845431 – Fax 06 84543700 E-mail: segreteria@sinuc.it – Web: www.sinuc.it |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Aristea Viale Maresciallo Pilsudski, 118 00197 Roma Tel. 06 845431 – Fax 06 84543700 E-mail: roma@aristea.com – Web: www.aristea.com |