Una via intitolata al Professor Ugo Butturini

L’Amministrazione comunale di Parma ha deliberato la titolazione di una strada alla memoria del prof Ugo Butturini, illustre clinico medico nella nostra Università nonché medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica. La cerimonia è avvenuta alla presenza della autorità cittadine, dei familiari e degli allievi del prof Butturini, oltre a numerosi estimatori. La nuova via Ugo Butturini è una laterale di via Guastalla

Il Prof Ugo Butturini è nato a Castenedolo nel 1915. Figlio di un medico condotto, decise di seguire le orme paterne iscrivendosi alla facoltà di Medicina dell’Università di Parma dove si laureò nel 1940. Agli anni dello studio risale dunque il suo primo contatto con la città che divenne poi la sua patria adottiva e nella quale trascorse quasi per intero la sua carriera medica e accademica.

Dopo il secondo conflitto mondiale, il prof Butturini iniziò a lavorare all’interno dell’Ospedale di Parma in un’epoca ancora pionieristica della medicina: fu incaricato, unico medico, di seguire le decine di malati che erano ricoverati al reparto Infettivi col solo ausilio di strumenti ancora rudimentali. Agli anni Cinquanta risale l’unico suo trasferimento al di fuori di Parma: dal 1953 al 1959, infatti, seguì il suo maestro, Domenico Campanacci, diventandone l’aiuto all’istituto di Patologia medica dell’Università di Bologna. Poi, nel 1959, fece ritorno all’Università e all’Ospedale di Parma con l’incarico di professore straordinario. Quindi, dal 1962 fu professore ordinario di Semeiotica medica, dal 1970 al 1978 di Patologia speciale medica e Metodologia clinica e infine di clinica medica generale dal 1978 al 1985, mantenendo poi l’incarico di direttore della Clinica medica fino al 1990, anno del suo pensionamento.

Fondò e diresse quattro scuole di specializzazione (Geriatria, Diabetologia, Ematologia e Oncologia clinica), e fu direttore degli istituti di Semeiotica medica, Patologia medica e Clinica medica generale. In campo nazionale fu presidente delle società di Gerontologia, Diabetologia, Obesità e di riabilitazione medico chirurgica in vari momenti, tra il 1973e il 1989. Il prof Butturini fu inoltre direttore scientifico per nomina ministeriale del Centro studi e ricerche sulla nutrizione e gli alimenti dell’Università di Parma e ricevette anche l’onorificenza della medaglia d’oro al merito di Sanità pubblica. Numerosi suoi allievi furono titolari di cattedre e primariati a Parma e in tutta Italia: tra gli altri, a Parma i professori ordinari universitari Del Signore, Gnudi, Passeri, Rizzoli e Valenti, e tra i primari, Coscelli a Parma, Lucarelli a Pesaro, Ferrari a Cremona, Sartori a Cesena e Bellodi a Guastalla. Tra i suoi studi figurano oltre 500 pubblicazioni scientifiche sulle più importanti riviste nazionali e internazionali. Il prof Butturini è scomparso nel 1998.