17/12/15 Conferenza del Dott. Luca Roz

17 Dicembre 2015 – Conferenza del Dott. Luca Roz

Università degli Studi di Parma –

univ

Facoltà di Medicina e Chirurgia –

med nat

Il Prof. Pier Giorgio Petronini –

Coordinatore dell’Unità di Oncologia Sperimentale
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

Il Prof. Marcello Tiseo –

Coordinatore PDTA Oncologia Toracica
Dipartimento Emergenza-Urgenza e Area medica generale e Specialistica

e

Il Presidente della Società di Medicina e Scienze Naturali di Parma

Prof. Maurizio Vanelli –

vi invitano al seminario di

Dott. Luca Roz
S.C. Genomica Tumorale
Dipartimento di Oncologia Sperimentale
e Medicina Molecolare
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

“Le cellule staminali tumorali nel tumore polmonare:
rapporto col microambiente e
implicazioni terapeutiche”

Parma, 17 Dicembre 2015, ore 12:00 – Aula di Clinica e Terapia Medica
Ospedale Maggiore – v.le A Gramsci, 14 – Parma

[box type=”info” style=”rounded”]CV prof RozCurriculum vitae del Prof Luca Roz –

  • DAL GIUGNO 1999­-
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Via Venezian 1 Milano
    IRCCS – Dipartimento di Oncologia Sperimentale e Medicina Molecolare
    Borsista (99-06), Collab. Ricercatore (06-08), Dirigente Sanitario Farmacista (dal 09/2008)
    Attività: Ideazione e gestione di progetti di ricerca in ambito oncologico
  • APRILE 1997-MAGGIO 1999
    Istituto Nazionale Neurologico C.Besta, Via Celoria 11 Milano
    IRCCS – Dipartimento di Biochimica e Genetica
    Borsista senior
    Attività: Ricerca sui tumori cerebrali
  • APRILE 1994 -MARZO 1997
    University College London (Londra, UK) & University of Manchester (Manchester, UK)
    Università – Ricerca
    Research Assistant
    Attività: Ricerca e Insegnamento
  • Principal investigator in progetti di ricerca finanziati da AIRC (IG9227, 2009-2012 e IG 13403 2013-2015) e Group Leader in progetti finanziati da 7° Programma Quadro della Comunità Europea (CURELUNG, 2010-2013) e progetti speciali 5perMille AIRC (No1262, 2011-2016).
  • Visiting Scientist presso il Kimmel Cancer Center di Philadelphia.
  •  Vincitore del PREMIO GIOVANI RICERCATORI dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per il 2004;
  • Vincitore del PREMIO TRIVELLA offerto dall’associazione Oncologica Pisana nel corso del XXIX Simposio della Società Italiana di Cancerologia, 2002, Genova;
  • Svolge regolare attività di referee per le riviste: Journal of Thoracic Oncology, Lung Cancer BMC Cancer e Oral Oncology.
  • Membro dell’Editorial Board di BMC Pulmonary Medicine, Tumori Journal;
  • E’ membro della American Society for Human Genetics (ASHG dal 2007) e della American Association for Cancer Research (AACR dal 2008)[/box]

 [button link=”https://somedparma.it/wp-content/uploads/2015/12/Invito-Dr-ROZ.pdf” size=”small” style=”download” color=”red” window=”yes”]Clicca qui per scaricare l’invito[/button]